L’occasione per conoscere una terra tracciata da culture diverse, che regala un susseguirsi di immagini memorabili. La vivace Amman, dalle vestigia romane e bizantine, i Castelli del deserto dalle architetture islamiche. Il coloratissimo deserto del Wadi Rum, vi offrirà un paesaggio davvero suggestivo. La magia di Petra, solo per la sua bellezza vale da sola il viaggio. La Giordania un grande parco archeologico all’aria aperta che saprà stupire anche il viaggiatore più esigente.
1° giorno: Aosta /Milano/ Amman
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi concordati e partenza verso l’aeroporto di Milano, disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza con volo di linea diretto e arrivo all’aeroporto di Amman. Arrivo e incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento con guida all’hotel in Amman. Cena e pernottamento. (NB. Se l’arrivo in hotel avvenisse dopo le ore 22 sarà offerta la cena fredda “dinner box” in camera).
2° giorno: Amman / Castelli del deserto / Amman (Km 250)
Prima colazione in hotel. Visita di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” per le sue case fatte di pietre bianche. La visita panoramica comprende il teatro romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Nel pomeriggio partenza in escursione verso i Castelli del deserto, costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana. Quello di Al Karaneh è molto ben conservato, mentre il castello di Azraq risale all'epoca romana e all’interno di un'oasi di palme. Cena e pernottamento ad Amman.
3° giorno: Amman / Jerash / Ajloun / Amman (Km 140)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Jerash; uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. La visita prosegue per Ajloun; un castello del XII secolo, costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati, partendo dalla Giordania nel 1189. Il castello è un esempio eccezionale dell’architettura militare arabo-islamica. Cena e pernottamento ad Amman.
4° giorno: Amman / Madaba / Mt. Nebo / Kerak / Petra (Km 310)
Prima colazione. Passando per la Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Proseguimento per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura per proteggere la chiesa bizantina del IV e VIsecolo. Continuazione per Kerak, antica capitale dei moabiti, citata nella Bibbia, fu città romana e nel 1142 i crociati vi costruirono una delle loro fortezze. Il castello è famoso per le leggendarie battaglie tra i crociati di Baldovino e i musulmani di Saladino. Arrivo a Petra, cena e pernottamento.
5° giorno: Petra
Prima colazione e giornata dedicata alla visita di Petra, una città scavata nelle rocce rosa-rosso delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, un sentiero stresso e ventoso tra le rocce lungo quasi 1 km per raggiungere il Tesoro: il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri spettacolari monumenti. Pranzo libero, in ristorante, all’interno del sito. Il pomeriggio è a disposizione per un approfondimento o per chi lo desidera, per la visita del Monastero. Dopo aver scalato 900 gradini si raggiunge il monastero scavato nella roccia e dall’alto ammirare un panorama mozzafiato. Cena e pernottamento.
6° giorno: Piccola Petra / Wadi Rum (Km 135)
Prima colazione. A soli 15 minuti di auto si trova Beidah e Piccola Petra, uno degli insediamenti più antichi del mondo.Passeggiata tra i villaggi di 8000 anni fa di Beidah scavati all’Età della Pietra, per ammirare le rovine e per esplorare i resti sparsi della fortezza legionaria romana di Udruh. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dai colori vivaci dall’ocra al rosso. A seguire tour safari di 2 ore circa in fuori strada 4X4. Cena e pernottamento in campo tendato.
7° giorno: Wadi Rum / Mar Morto / Amman (Km 360)
Prima colazione. Partenza per il Mar Morto, luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei bacini di acqua più salata al mondo. Tempo a disposizione per le divertenti attività balneari. Continuazione per Amman, cena e pernottamento.
8° giorno: Amman / Milano/Aosta
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per effettuare le operazioni di check-in ed imbarco sul volo per l’Italia. All’arrivo a Milano, vi attenderà il transfer per il rientro in Valle d’Aosta.
HOTEL PREVISTI o similari
Amman Corp / Ambassador 4 stelle
Petra Petra Canyon / Petra Moon 4 stelle
Wadi Rum Mazayen Rum Camp Campo tendato superior
Amman Corp / Ambassador 4 stelle
NOTA: a causa di imprevisti e per motivi di ordine operativo, l’itinerario e/o le strutture ricettive possono subire variazioni, pur sempre nel rispetto dello spirito del viaggio e dello standard qualitativo previsto. Le camere triple sono in numero limitato e solitamente non adatte ad ospitare 3 adulti per via dello spazio ridotto e del letto aggiunto di piccole dimensioni.